Nuove regole e nuove sanzioni per chi realizza prodotti da costruzione che devono essere marcati CE
In assenza della certificazione scattano sanzioni amministrative e penali
Già dal 9 Agosto è in vigore il DDL n 106/17 che introduce sanzioni per chi realizza e commercializza prodotti da costruzione che devono essere marchiati CE (serramenti, chiusure schermi, cancelli, portoni, prodotti strutturali, scale, antincendio).
La novità principale consiste nell’introduzione di un sistema di sanzioni amministrative e penali per chi immette prodotti da costruzione non marcati CE e coinvolge l’intera filiera degli operatori economici (fabbricanti, progettisti, costruttori, direttori dei lavori, direttori dell’esecuzione, collaudatori,…)
E previsto l’arresto per chi non rispetta le regole per la realizzazione di prodotti strutturali (scale, soppalchi, tettoie,…) e antincendio (chiusure tagliafuoco, porte sulle vie di fuga).
Tutto questo deve portare il cliente a una scelta consapevole degli artigiani e alla richiesta della marcatura CE dei prodotti onde evitare spiacevoli sorprese in fase di collaudo della casa o di un qualsiasi controllo da parte degli organismi preposti.